Pokémon Versione Bianca SIGILLATO

279,99 

1 disponibili

Pokémon Versione Bianca è un videogioco di ruolo sviluppato da Game Freak e pubblicato da The Pokémon Company e Nintendo per Nintendo DS. È stato rilasciato in Giappone il 18 settembre 2010 e successivamente in Europa nel marzo 2011. Il gioco introduce la quinta generazione di Pokémon e presenta numerose innovazioni rispetto ai titoli precedenti.


📖 Trama

Il giocatore assume il ruolo di un giovane allenatore nella regione di Unima, con l’obiettivo di completare il Pokédex regionale e diventare Campione della Lega Pokémon. Durante il viaggio, si affronta il Team Plasma, un’organizzazione che sostiene la liberazione dei Pokémon dai loro allenatori, ma che nasconde intenzioni più oscure. Tra i personaggi principali ci sono i rivali Belle e Komor, amici d’infanzia del protagonista. Il Pokémon leggendario esclusivo di questa versione è Zekrom


🎮 Gameplay

Il gioco introduce diverse novità:

  • Nuovi Pokémon: 156 creature inedite, disponibili inizialmente solo in questa regione.

  • Ciclo stagionale: le stagioni cambiano ogni mese, influenzando l’aspetto dei percorsi e la disponibilità di alcuni Pokémon.

  • Battaglie innovative: introdotte le Lotte in Triplo e le Lotte a Rotazione, che aggiungono nuove strategie al combattimento.

  • Animazioni migliorate: gli sprite dei Pokémon sono completamente animati durante le battaglie.

  • Grafica 3D: ambientazioni più dettagliate e prospettive dinamiche, soprattutto nelle città principali.


🎵 Colonna Sonora

La colonna sonora, composta da Junichi Masuda, Hitomi Sato, Go Ichinose e Shota Kageyama, accompagna il giocatore con brani che variano a seconda delle situazioni e delle stagioni, contribuendo all’immersione nell’avventura.


🧠 Curiosità

  • È la prima generazione a introdurre un ciclo stagionale nel gioco.

  • I Pokémon iniziali disponibili sono Snivy (erba), Tepig (fuoco) e Oshawott (acqua).

  • La regione di Unima è ispirata all’area metropolitana di New York.

  • Il gioco ha ricevuto recensioni positive per le sue innovazioni e la profondità della trama.