ATELIER IRIS 2 THE AZOTH OF DETINY (PS2)

59,99 

1 disponibili

Categoria:

🧪 Atelier Iris 2: The Azoth of Destiny

📅 Anno di uscita:

  • 2005 (Giappone)

  • 2006 (Europa e Nord America)
    🎮 Sviluppato da: Gust
    📦 Pubblicato da: NIS America (Occidente), Gust (Giappone)
    🎨 Genere: JRPG con alchimia e combattimenti a turni
    🌍 Piattaforma: PlayStation 2


🔎 Cos’è Atelier Iris 2?

Atelier Iris 2: The Azoth of Destiny è il secondo capitolo della trilogia di Atelier Iris, e uno dei primi titoli della serie Atelier a essere distribuiti in Occidente.

È un JRPG classico con forte enfasi sull’alchimia, lo sviluppo dei personaggi e una storia che mescola magia, amicizia e mistero. A differenza del primo Atelier Iris, questo capitolo introduce due protagonisti giocabili e una narrazione più dinamica, alternando tra due mondi e due stili di gameplay.


👥 Protagonisti e storia

🌟 Personaggi principali:

  • Felt Blanchimont – Un ragazzo scelto dal leggendario Azoth (spada magica) per salvare il mondo di Belkhyde.

  • Viese Blanchimont – Sua sorella adottiva, rimasta nel mondo natale di Eden per creare oggetti tramite l’alchimia e supportare Felt da lontano.

📖 Trama:

Il pacifico mondo di Eden, dove vivono Felt e Viese, comincia a disgregarsi misteriosamente. Felt viene scelto per viaggiare verso un altro mondo, Belkhyde, e indagare sull’origine di questa distruzione. Armato della spada magica Azoth, dovrà affrontare forze oscure e scoprire un’antica verità che lega i due mondi.

Nel frattempo, Viese resta a Eden, gestendo le sintesi alchemiche per creare oggetti, armi e materiali essenziali che poi spedisce magicamente a Felt.


⚔️ Gameplay

  • Due protagonisti, due mondi: si alterna tra Felt (esplorazione e combattimenti) e Viese (sintesi e supporto).

  • Sistema di alchimia profondo: raccogli materiali, crea oggetti, armi e strumenti utili.

  • Battaglie a turni dinamiche, con personaggi che possono eseguire combo, abilità e colpi speciali.

  • Progressione tramite eventi e missioni principali, ma con aree segrete e bonus opzionali da esplorare.

  • Grafica 2D animata con sprite colorati e ambienti curati in stile anime fantasy.


🎶 Colonna sonora e stile artistico

  • Musiche emozionanti e variegate, con toni ora epici, ora dolci o misteriosi.

  • Design dei personaggi in stile anime, curato e vivace.

  • Atmosfera fiabesca, con temi di destino, fratellanza e sacrificio.


💡 Curiosità

  • È un prequel rispetto al primo Atelier Iris, anche se i collegamenti sono leggeri.

  • Uno dei pochi titoli della serie Atelier con una trama più “epica” e orientata all’azione, rispetto ai capitoli più slice-of-life e gestionali.

  • Il sistema di alchimia è semplificato rispetto ai titoli moderni, ma molto amato dai fan per la sua chiarezza e accessibilità.