Resident Evil Outbreak (PS2)

39,99 

1 disponibili

Categoria:

🧟‍♂️ Resident Evil Outbreak (PS2)

Resident Evil Outbreak è un survival horror sviluppato da Capcom e rilasciato nel 2003 in Giappone e nel 2004 in Europa e Nord America per PlayStation 2. È uno spin-off della saga principale di Resident Evil e si distingue per essere stato il primo titolo della serie con modalità multiplayer online cooperativa.


🌆 Ambientazione

Il gioco è ambientato a Raccoon City, durante l’epidemia del virus T narrata in Resident Evil 2 e 3. La storia si concentra su otto sopravvissuti comuni (non soldati o agenti speciali), ognuno con le proprie abilità, che devono fuggire da vari scenari mentre la città cade nel caos a causa dell’infezione zombie.


👥 Personaggi giocabili

I protagonisti non sono i classici eroi della serie, ma cittadini normali, ciascuno con un’abilità speciale:

  • Kevin: poliziotto, buon tiratore.

  • Mark: guardia di sicurezza, più resistente.

  • Yoko: studentessa, con inventario esteso.

  • George: medico, può creare cure.

  • David: idraulico, costruisce armi.

  • Jim: impiegato, usa monete per fortuna.

  • Alyssa: giornalista, può scassinare serrature.

  • Cindy: cameriera, cura gli altri con erbe.


🎮 Gameplay

  • Scenari separati: il gioco è strutturato in 5 scenari principali (come episodi), ognuno con obiettivi, enigmi e finali multipli.

  • Co-op (online/offline): supportava fino a 4 giocatori online (ma non con schermo condiviso). Offline si gioca con alleati controllati dall’IA.

  • Sistema di infezione: il virus avanza col tempo, mettendo pressione al giocatore. Se il contagio raggiunge il 100%, il personaggio muore e si trasforma in zombie.


💀 Nemici e atmosfera

  • Include zombie, Licker, Cerberus, e altri mostri iconici della saga.

  • L’atmosfera è cupa e tesa, con pochi proiettili e molte situazioni in cui è meglio fuggire che combattere.


📡 Multiplayer Online

Una delle vere innovazioni del gioco:

  • Permetteva di giocare online su PS2 (con adattatore di rete).

  • Includeva comandi rapidi vocali per comunicare, poiché non c’era chat vocale integrata.

  • Il gioco divenne una esperienza survival collettiva come poche altre all’epoca.

Purtroppo, i server ufficiali chiusero nel 2007 (prima in Europa), ma i fan li hanno riattivati tramite progetti privati.


🧩 Modalità ed Extra

  • Diverse difficoltà e modalità sbloccabili.

  • Oggetti nascosti, finali alternativi, costumi e armi bonus.

  • Il gioco aveva anche un seguito diretto: Resident Evil Outbreak File #2, con nuovi scenari e miglioramenti.


🏆 Accoglienza

  • Critica mista-positiva: lodato per l’idea e l’atmosfera, ma criticato per:

    • I tempi di caricamento lunghi.

    • Comandi legnosi e IA non sempre efficace.

    • Online non disponibile in Europa all’uscita, limitandone il potenziale.

Col tempo è diventato un cult game, soprattutto tra i fan della saga classica.