WCW Backstage Assault è un videogioco di wrestling professionistico sviluppato da Kodiak Interactive e pubblicato da Electronic Arts nel novembre 2000 per PlayStation e Nintendo 64. Questo titolo rappresenta l’ultimo videogioco ufficiale dedicato alla World Championship Wrestling (WCW) prima dell’acquisizione da parte della World Wrestling Federation (WWF) avvenuta nel marzo 2001.
Caratteristiche principali:
Ambientazione e gameplay: A differenza di altri giochi di wrestling dell’epoca, “Backstage Assault” elimina l’uso del ring, concentrandosi esclusivamente su combattimenti in vari ambienti dietro le quinte. I giocatori possono esplorare e lottare in diverse aree interconnesse, come spogliatoi, bagni e garage, utilizzando l’ambiente circostante come arma.
Modalità di gioco: La principale modalità di gioco è la “Hardcore Challenge”, in cui il giocatore seleziona un campione e affronta una serie di avversari in diverse aree, con l’obiettivo di conquistare il titolo. Il gioco offre anche modalità come “First Blood” e “Torch Match”.
Roster di lottatori: Il gioco include oltre 50 lottatori, sia maschili che femminili, tra cui nomi noti come Hulk Hogan, Ric Flair, Bill Goldberg e Sting. È anche presente la possibilità di creare e personalizzare il proprio lottatore.
Accoglienza:
“WCW Backstage Assault” ha ricevuto recensioni generalmente negative. Critici e giocatori hanno sottolineato la mancanza di un ring e l’uso esclusivo di ambientazioni dietro le quinte come scelte discutibili. Le vendite sono state deludenti, con il gioco che ha venduto solo 200.000 copie.
In sintesi, “WCW Backstage Assault” offre un’esperienza di wrestling atipica, focalizzandosi su combattimenti in ambienti non tradizionali. Tuttavia, le scelte di design e l’assenza di elementi classici del wrestling hanno portato a una ricezione mista da parte del pubblico e della critica.