The Granstream Saga” è un videogioco di ruolo d’azione sviluppato da Shade, un team all’interno di Quintet, e pubblicato da Sony Computer Entertainment per PlayStation. Rilasciato in Giappone nel novembre 1997, negli Stati Uniti nel giugno 1998 e in Europa nel febbraio 1999, il gioco è considerato un successore spirituale dei precedenti titoli Super Nintendo “Illusion of Gaia” e “Terranigma”.
Caratteristiche principali:
Grafica e presentazione: “The Granstream Saga” è riconosciuto come uno dei primi RPG completamente poligonali, utilizzando ambientazioni tridimensionali piene invece di personaggi poligonali su sfondi pre-renderizzati. Il gioco include scene animate in stile anime realizzate da Production I.G.
Gameplay: La giocabilità combina esplorazione dall’alto verso il basso con combattimenti in tempo reale uno contro uno. I giocatori controllano Eon, un giovane orfano, mentre esplora vari continenti galleggianti, affrontando nemici e risolvendo enigmi. Il sistema di combattimento coinvolge l’uso di diverse armi e magie.
Trama: La storia ruota attorno a Eon, che, insieme a compagni come Arcia e Laramee, intraprende un viaggio per salvare i continenti galleggianti dall’affondamento, affrontando scelte morali lungo la strada.
Accoglienza:
La critica ha avuto reazioni contrastanti. Famitsu ha assegnato al gioco un punteggio di 31 su 40. GamePro ha elogiato la trama intrigante e l’azione frenetica, mentre Next Generation lo ha definito “un tentativo mediocre”.
Nonostante le aspettative elevate, le vendite sono state deludenti, probabilmente a causa di una concorrenza agguerrita e di una realizzazione tecnica non all’altezza delle promesse.
In sintesi, “The Granstream Saga” rappresenta un tentativo ambizioso di fondere elementi di azione e ruolo in un mondo tridimensionale, offrendo un’esperienza unica per l’epoca, ma con risultati contrastanti in termini di gameplay e accoglienza critica.