Super Smash Bros Brawl WII

29,99 

1 disponibili

Super Smash Bros. Brawl – Nintendo Wii
Il crossover definitivo Nintendo, tra battaglie leggendarie e avventure epiche

Trama (Modalità Avventura – Emissario del Subspazio):
Per la prima volta nella serie, Brawl introduce una vera e propria modalità storia: L’Emissario del Subspazio, dove eroi e villain provenienti da mondi diversi (Mario, Zelda, Kirby, Metroid, ecc.) si uniscono contro una misteriosa minaccia che vuole risucchiare l’universo nel Subspazio. Filmati spettacolari, incontri epici e un’avventura a scorrimento laterale che aggiunge profondità narrativa al mondo di Smash.

Gameplay:

  • Picchiaduro a incontri 2D, con un sistema unico dove l’obiettivo è lanciare gli avversari fuori dallo schermo, non svuotare una barra della salute.

  • Controlli versatili: supporta Wii Remote, Nunchuk, Classic Controller e persino il GameCube controller.

  • Multiplayer fino a 4 giocatori (locale o online) per sfide caotiche e divertentissime.

  • Cast gigantesco: oltre 35 personaggi giocabili, tra cui Mario, Link, Pikachu, Samus, Donkey Kong, Snake (Metal Gear Solid) e Sonic the Hedgehog – quest’ultimo al suo debutto in un gioco crossover Nintendo!

Modalità di gioco principali:

  • Smash (combattimento libero): scegli i tuoi personaggi e arene.

  • Avventura (Emissario del Subspazio): una vera campagna in cooperativa o singola.

  • Eventi, tornei, All-Star, Classic Mode: tantissimi modi per giocare.

  • Editor di livelli: crea e salva le tue arene personalizzate.

Colonna Sonora:
Assolutamente epica. Oltre 300 brani da decine di franchise Nintendo (e non solo), reinterpretati da compositori leggendari come Nobuo Uematsu (Final Fantasy), Yoko Shimomura (Kingdom Hearts) e Koji Kondo (Zelda). Il tema principale, “Brawl Main Theme”, è orchestrale e cantato in latino: una delle tracce più iconiche mai create per un gioco Nintendo.

Curiosità:

  • Prima apparizione di Snake e Sonic in un gioco Nintendo insieme.

  • È stato uno dei giochi Wii più venduti e acclamati della sua generazione.

  • Online play: supportava scontri online (ora dismessi ufficialmente).

  • È l’unico Smash Bros. con una modalità storia così estesa e cinematografica.

  • Molti lo considerano il capitolo più “cinematografico” e narrativo della serie.