Super Mario Bros. 3 – Nintendo Entertainment System (NES)
Un classico intramontabile dell’era 8-bit
Trama:
In Super Mario Bros. 3, Bowser è tornato… e questa volta non è solo. Ha inviato i suoi sette figli, i Koopalings, a conquistare i Regni dei Funghi rubando le bacchette magiche dei loro re. Mario e Luigi devono viaggiare attraverso otto mondi unici per riportare la pace, sconfiggere i Koopalings e salvare la Principessa Peach. Un’avventura epica che ha segnato la storia dei videogiochi.
Gameplay:
Super Mario Bros. 3 è considerato uno dei platform 2D più influenti di sempre. Il gioco introduce nuove meccaniche rivoluzionarie per l’epoca:
- Power-up iconici come la Super Foglia (che trasforma Mario in Tanooki per volare), il Costume Rana, e la Tuta Martello.
- Una mappa del mondo interattiva che permette ai giocatori di scegliere il proprio percorso tra livelli, mini-giochi, e fortezze.
- Livelli vari, creativi e ricchi di segreti, con ambientazioni che vanno dai deserti infuocati ai cieli sopra le nuvole.
Il controllo di Mario è preciso e reattivo, rendendo ogni salto e ogni mossa piacevolmente soddisfacente. Il gioco può essere affrontato in single-player o alternandosi a due giocatori (Mario e Luigi), rendendolo ideale anche per il gioco in compagnia.
Colonna Sonora:
Le musiche composte da Koji Kondo sono leggendarie: orecchiabili, allegre e perfettamente adattate all’atmosfera di ogni mondo. Il tema della mappa e quello dei livelli sono diventati iconici, e ancora oggi vengono riconosciuti e amati da milioni di fan in tutto il mondo.
Curiosità:
- Super Mario Bros. 3 è stato un enorme successo commerciale e critico: molti lo considerano uno dei migliori giochi mai realizzati.
- Il gioco ha debuttato nel film “The Wizard” (1989), creando un’enorme attesa prima della sua uscita in Nord America.
- È uno dei primi titoli NES ad avere una vera “overworld map” – concetto poi ripreso da molti giochi successivi.
- In Giappone uscì su Famicom con un chip grafico avanzato (MMC3), che permise effetti visivi superiori per l’epoca.
- Il livello di dettaglio e la varietà nei mondi lo rendevano una meraviglia tecnica sulla console 8-bit.