Rampage World Tour è un videogioco d’azione sviluppato da Midway Games e rilasciato nel 1997 come sequel del classico arcade Rampage del 1986. Disponibile su diverse piattaforme, tra cui PlayStation, Sega Saturn, Nintendo 64 e Game Boy Color, il titolo offre un’esperienza di gioco frenetica e distruttiva.
Trama
Nel gioco, i giocatori controllano tre mostri giganteschi—George (un gorilla), Lizzie (un lucertolone) e Ralph (un lupo mannaro)—che, a causa di un’esplosione in un impianto di Scumlabs, ottengono poteri mutageni. Libertati dalla loro prigionia, i mostri intraprendono un viaggio globale per distruggere le basi di Scumlabs e sconfiggere il malvagio CEO Eustace DeMonic, che alla fine tenta di fermarli trasformandosi in un mostro.
Gameplay
Rampage World Tour mantiene il gameplay semplice e diretto del suo predecessore, focalizzandosi sulla distruzione e sull’azione immediata.
Obiettivo del Gioco
L’obiettivo principale in ogni livello è distruggere tutti gli edifici presenti nella città, affrontando le forze militari che cercano di fermare i mostri. Se il giocatore impiega troppo tempo per completare una città, gli aerei da combattimento intervengono bombardando gli edifici rimasti, riducendo il punteggio finale.
Caratteristiche del Gioco
Varietà di Livelli: Oltre a oltre 130 livelli standard, il gioco include 14 livelli bonus e 4 livelli “grudge match” (scontro diretto), offrendo diverse modalità di gioco per mantenere alta l’attenzione del giocatore.
Power-Up e Abilità Speciali: Durante il gioco, i mostri possono consumare esseri umani per recuperare salute o ottenere potenziamenti. L’interazione con specifici oggetti o l’ottenimento di power-up può attivare abilità speciali, come la trasformazione in una forma più potente chiamata V.E.R.N., che aumenta temporaneamente la forza e la resistenza del mostro.
Multigiocatore: La versione arcade supporta fino a tre giocatori simultaneamente, mentre le versioni per console casalinghe generalmente supportano due giocatori. I giocatori possono cooperare o competere tra loro, aggiungendo varietà e rigiocabilità al titolo.
Wikipedia
Accoglienza
Al momento della sua uscita, Rampage World Tour ha ricevuto recensioni contrastanti. Molti hanno elogiato la natura frenetica e l’aspetto nostalgico del gioco, apprezzando la semplicità e la possibilità di distruggere città come mostri giganti. Tuttavia, alcuni critici hanno sottolineato la mancanza di profondità nel gameplay, notando che la ripetitività delle azioni potrebbe non sostenere sessioni di gioco prolungate.
Conclusione
Rampage World Tour rappresenta un’esperienza di gioco arcade classica, offrendo azione immediata e distruzione su larga scala. Sebbene possa mancare di complessità rispetto ad altri titoli dell’epoca, rimane un’opzione divertente per coloro che cercano un gameplay diretto e nostalgico.