Mission: Impossible N64

39,99 

1 disponibili

🎮 Mission: Impossible – Expect the Impossible (N64)

Mission: Impossible è un videogioco d’azione/stealth uscito nel 1998 per Nintendo 64, ispirato al celebre film con Tom Cruise. Sviluppato da Infogrames e pubblicato da Ocean, il gioco invita i giocatori a vestire i panni dell’agente segreto Ethan Hunt, in un’avventura ricca di azione, travestimenti e missioni ad alto rischio.


🕵️ Trama

La trama del gioco riprende alcuni elementi del film del 1996, ma con aggiunte e variazioni originali. Ethan Hunt, membro dell’IMF (Impossible Mission Force), è incastrato in un complotto internazionale. Dovrà viaggiare in tutto il mondo — da Praga a una base segreta in Siberia — per smascherare i veri traditori, sventare minacce nucleari e salvare la reputazione dell’agenzia.


🎮 Gameplay

Il gameplay combina azione in terza persona, stealth, risoluzione di enigmi e travestimenti. Le missioni variano da infiltrazioni silenziose a sparatorie intense, con l’uso di gadget speciali come occhiali a raggi X, maschere per camuffarsi e dispositivi di hacking.

Caratteristiche principali:

  • 20 missioni ricche di varietà e obiettivi secondari.

  • Possibilità di cambiare identità per infiltrarsi.

  • Uso intelligente dei gadget IMF.

  • Controlli non perfetti, ma molto ambiziosi per l’epoca.


🎵 Colonna sonora

La colonna sonora, anche se non composta da Danny Elfman (autore del tema originale), include una versione remixata del tema di Mission: Impossible, usata nei menu e nei momenti chiave. Le musiche di sottofondo variano in base al tipo di missione, con sonorità tese e ritmate che aumentano la tensione e il coinvolgimento.


🤔 Curiosità

  • Il gioco era inizialmente previsto per Super Nintendo, ma fu spostato su N64 dopo anni di sviluppo travagliato.

  • È spesso paragonato a GoldenEye 007, anche se con un approccio più stealth.

  • Include alcune missioni esclusive non presenti nel film.

  • In alcune versioni europee, sono presenti differenze grafiche e censura minore.

  • Nonostante le critiche ai controlli, è oggi considerato un cult tra i fan delle spie.