🧪 Metroid Prime 2: Echoes
🎮 Piattaforma: Nintendo GameCube
🗓 Anno di uscita: 2004
🏢 Sviluppato da: Retro Studios
📦 Distribuito da: Nintendo
📖 Descrizione
Metroid Prime 2: Echoes è il seguito diretto di Metroid Prime (2002), e porta Samus Aran su un pianeta misterioso e devastato: Aether. Il gioco alza la posta introducendo una meccanica chiave: la dualità tra luce e oscurità, offrendo due versioni parallele di ogni area, con pericoli unici, enigmi e atmosfera inquietante.
Più cupo e impegnativo del predecessore, Echoes espande la formula Metroidvania 3D con nuove armi, potenziamenti e un focus maggiore sulla narrativa e l’esplorazione interdimensionale.
🎮 Gameplay
-
Visuale in prima persona (FPA – First Person Adventure)
-
Due dimensioni parallele: Aether Luce e Aether Oscura (quest’ultima danneggia costantemente Samus, a meno di trovarsi in zone di salvezza)
-
Nuove armi: Raggio di Luce, Raggio Oscuro, Raggio Annullatore (con munizioni limitate)
-
Multigiocatore: modalità deathmatch fino a 4 giocatori in locale
-
Puzzle ambientali e backtracking: fortemente basati sulla dualità dimensionale
-
Boss fight memorabili, tra cui la prima apparizione importante di Dark Samus, clone malvagio di Samus creato dal Phazon
🎯 Raccogli Chiavi del Tempio, affronta la minaccia degli Ing (creature d’ombra), e salva Aether dal collasso.
🎵 Colonna sonora
Composta da Kenji Yamamoto, la soundtrack è oscura, misteriosa e minimale, perfetta per enfatizzare l’atmosfera di tensione e alienazione.
🎧 Tracce iconiche:
-
Torvus Bog – inquieta e sommersa
-
Sanctuary Fortress – high-tech e ipnotica
-
Dark Aether – carica di tensione e isolamento
📚 Storia
Durante una missione di salvataggio su Aether, Samus scopre che il pianeta è stato diviso in due dimensioni opposte da un disastro energetico. Gli abitanti originari, i Luminoth, sono in guerra contro gli Ing, esseri corrotti provenienti da Aether Oscura.
Samus dovrà viaggiare tra i due mondi, ottenere le Chiavi del Tempio e le Energie Planetarie, affrontando Dark Samus, la sua controparte oscura, per impedire la distruzione completa del pianeta.
💡 Curiosità
-
Considerato il capitolo più oscuro e difficile della trilogia di Metroid Prime.
-
Primo gioco della saga con munizioni limitate per alcune armi, come in uno shooter tradizionale.
-
La modalità multiplayer era una novità assoluta per Metroid.
-
Dark Samus diventerà l’antagonista principale anche in Metroid Prime 3: Corruption.
-
Incluso in Metroid Prime Trilogy per Wii con controlli via puntatore (più fluidi).
🏆 Ricezione
-
Voto medio: 9/10
-
Elogiato per l’atmosfera, la profondità e il design dei livelli.
-
Criticato da alcuni per la difficoltà elevata e il sistema di salvataggio punitivo in Aether Oscura.
✅ Perfetto per chi cerca:
-
Un’esperienza sci-fi cupa e coinvolgente
-
Un action-adventure impegnativo e gratificante
-
Collezionismo Nintendo GameCube o trilogia Metroid