🎮 Titolo: Eternal Eyes
đź“… Anno di uscita: 1999 (Giappone) / 2000 (Europa e Nord America)
🛠️ Sviluppatore: TamTam
📢 Editore: Sunsoft
🗂️ Genere: RPG tattico/strategico a turni
🎮 Piattaforma: PlayStation 1
đź§© Trama
La storia segue Luke, un giovane ragazzo orfano che scopre di essere uno degli ultimi discendenti della leggendaria stirpe dei “Crimson Eyes”, individui capaci di dominare i poteri della magia proibita.
Il regno di Gross è minacciato dal ritorno del generale malvagio Vorless, il quale intende risvegliare la distruttiva dea Luna. Sarà compito di Luke, insieme ai suoi compagni e alle creature magiche dette Mappets, fermare questa minaccia e salvare il mondo.
⚔️ Gameplay
Eternal Eyes è un RPG tattico a griglia, dove i personaggi e i nemici si muovono in turni su mappe suddivise in quadrati, proprio come in Final Fantasy Tactics o Tactics Ogre.
🎲 Caratteristiche principali:
🔹 Sistema di combattimento
Turni basati sulla velocitĂ dei personaggi.
Posizionamento su griglia isometrica.
Attacchi corpo a corpo, magia e abilitĂ speciali.
Le abilità magiche si apprendono con l’equipaggiamento delle gemme magiche.
🔹 I Mappets
Uno degli aspetti piĂą originali del gioco:
I Mappets sono creature magiche che Luke può evocare e far combattere al suo fianco.
Si “creano” fondendo bambole speciali con gemme raccolte nei dungeon.
Esistono quasi 100 Mappets diversi, ognuno con abilitĂ e caratteristiche uniche.
I Mappets possono evolversi, salire di livello, cambiare forma e apprendere nuove magie.
Possono diventare il cuore della tua strategia se potenziati bene.
🔹 Progressione
Luke e i suoi Mappets salgono di livello sconfiggendo nemici.
Puoi personalizzare le abilitĂ magiche equipaggiando gemme diverse.
L’evoluzione dei Mappets cambia anche il loro aspetto visivo.
🌍 Ambientazione
Il mondo di Eternal Eyes è ispirato a un fantasy fiabesco:
Castelli, villaggi, grotte magiche e rovine antiche.
Design semplice ma colorato, con uno stile grafico anime.
La grafica è 3D isometrica, con ambienti renderizzati e personaggi poligonali.
🎵 Colonna sonora e atmosfera
Musica discreta e rilassante, anche se piuttosto ripetitiva.
L’atmosfera generale è leggera, con toni narrativi semplici.
I dialoghi sono in stile JRPG classico, spesso accompagnati da umorismo e leggerezza.
âś… Punti di forza
Sistema di creazione ed evoluzione dei Mappets molto originale.
Strategia leggera, accessibile anche ai giocatori meno esperti.
Buon numero di personaggi giocabili e creature collezionabili.
Ideale per chi ama collezionare e allenare mostri.
❌ Critiche comuni
Difficoltà molto bassa: il gioco può diventare troppo facile una volta potenziati i Mappets.
Grafica e animazioni datate, anche per l’epoca PS1.
Interfaccia un po’ macchinosa e lenta.
Colonna sonora ripetitiva e poco memorabile.
Storia e personaggi poco sviluppati, specialmente se confrontati con altri RPG dello stesso periodo.
👥 Target ideale
Perfetto per:
Appassionati di RPG tattici leggeri.
Giocatori che amano collezionare, evolvere e personalizzare creature.
Chi cerca un gioco “rilassato” e non troppo impegnativo.