🎮 Trama e Ambientazione
Il gioco riprende gli eventi del primo Epic Mickey, con Topolino che ritorna a Rifiutolandia, un mondo popolato da personaggi e attrazioni Disney dimenticati. In questa nuova avventura, Topolino si unisce a Oswald il coniglio fortunato per affrontare una nuova minaccia che incombe su Rifiutolandia. La collaborazione tra i due protagonisti è fondamentale per salvare questo universo alternativo.
🕹️ Gameplay e Meccaniche
Epic Mickey 2 introduce una modalità cooperativa che permette a due giocatori di controllare rispettivamente Topolino e Oswald. Topolino utilizza un pennello magico con cui può dipingere o cancellare elementi dell’ambiente, mentre Oswald dispone di un telecomando che gli consente di controllare l’elettricità. Questa dinamica richiede una collaborazione attiva tra i due personaggi per risolvere enigmi e superare ostacoli.
Il gioco enfatizza il concetto di “PlayStyle Matters”, ovvero le scelte del giocatore influenzano lo sviluppo della storia e l’esito delle missioni. Le decisioni prese durante il gioco possono avere conseguenze significative sul mondo di gioco e sui personaggi che lo abitano.
🎵 Elementi Musicali
Una delle novità di questo capitolo è l’integrazione di elementi musicali. I personaggi si esibiscono in numeri musicali durante momenti chiave della narrazione, arricchendo l’esperienza di gioco con un tocco teatrale e coinvolgente.
👥 Personaggi e Doppiaggio Italiano
Il gioco presenta un cast di personaggi iconici dell’universo Disney, tra cui:
-
Topolino – doppiato da Alessandro Quarta
-
Oswald il coniglio fortunato – doppiato da Franco Mannella
-
Ortensia – doppiata da Flaminia Fegarotti
-
Gremlin Gus – doppiato da Sandro Acerbo
Il doppiaggio italiano è stato curato da Royfilm S.R.L, garantendo una localizzazione di qualità per il pubblico italiano.