Ambientato nell’Accademia Demoniaca di Mal Netherworld, dove il concetto di “giusto” e “sbagliato” è ribaltato (gli studenti “modello” sono quelli che non studiano e fanno i delinquenti), il protagonista Mao è il figlio del preside e vuole diventare un eroe… solo per poter uccidere suo padre, che ha distrutto la sua collezione di videogiochi!
Una storia assurda, piena di humor demenziale, parodie degli anime, e personaggi sopra le righe.
🧠 Gameplay
Combattimento tattico a griglia, con meccaniche profonde e quasi infinite possibilità di personalizzazione.
Livello massimo: 9999 (sì, hai letto bene!)
Sistema Geo Panels: cambia gli effetti del campo di battaglia con bonus/malus legati ai colori delle caselle.
Item World: dungeon generati proceduralmente dentro ogni oggetto. Vuoi potenziare una spada? Entra nella spada!
Reincarnazione: puoi “resettare” i tuoi personaggi e farli rinascere più forti.
Creazione di personaggi: puoi reclutare e personalizzare decine di classi.
📦 Contenuti Extra
DLC con personaggi da Disgaea 1 e 2, e nuovi scenari.
Tantissimo post-game: boss segreti, livelli opzionali, finali alternativi.
Versione potenziata:
🔹 Disgaea 3: Absence of Detention (per PS Vita)
Include tutti i DLC + contenuti extra e comandi migliorati.
❤️ Perché giocarci su PS3?
È stato uno dei primi JRPG tattici sulla console.
Umorismo assurdo e situazioni imprevedibili.
Profondità infinita: puoi tranquillamente investirci 100+ ore senza annoiarti.
Lo stile grafico “chibi” in 2D è adorabile e senza tempo, anche se non HD.
✨ Curiosità
Puoi lanciare i tuoi alleati in battaglia… letteralmente!
I nemici possono essere sollevati e lanciati sugli altri, fusi tra loro, o impilati.
Esistono finali multipli (anche uno segreto se… uccidi i tuoi alleati troppo spesso! 😅).