Dante’s Inferno è un videogioco d’azione-avventura sviluppato da Visceral Games e pubblicato da Electronic Arts nel 2010 per PlayStation 3, Xbox 360 e PlayStation Portable. Ispirato al primo canto della Divina Commedia di Dante Alighieri, il gioco reinterpreta il protagonista come un cavaliere templare reduce dalle Crociate, che intraprende un viaggio attraverso i nove cerchi dell’Inferno per salvare l’anima della sua amata Beatrice dalle grinfie di Lucifero.
Caratteristiche principali:
-
Gameplay: I giocatori controllano Dante in un’ambientazione tridimensionale, affrontando combattimenti intensi con una varietà di nemici mitologici. Il sistema di combattimento si basa su combo e mosse speciali, utilizzando la falce di Dante come arma principale.
-
Esplorazione: Il viaggio attraverso i nove cerchi dell’Inferno offre ambientazioni uniche, ognuna rappresentante un peccato diverso, con enigmi ambientali e piattaforme che arricchiscono l’esperienza.
-
Sviluppo del personaggio: Durante il gioco, Dante può assolvere o punire le anime dei dannati, influenzando il suo percorso morale e sbloccando abilità speciali legate alle scelte etiche del giocatore.
Accoglienza:
Il gioco ha ricevuto recensioni contrastanti. Da un lato, è stato elogiato per la sua rappresentazione visiva dell’Inferno e per l’intensità dei combattimenti. Dall’altro, è stato criticato per la somiglianza con altri titoli del genere e per la ripetitività del gameplay. Alcuni critici hanno sottolineato come l’interpretazione della figura di Beatrice fosse distante dall’originale poema.