👁️🗨️ Beyond: Due Anime – PS3
Beyond: Due Anime è un videogioco interattivo e cinematografico sviluppato da Quantic Dream e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per PlayStation 3. È diretto da David Cage, noto per altri titoli narrativi come Heavy Rain e Detroit: Become Human.
Il gioco si distingue per il suo stile altamente narrativo, la grafica fotorealistica (per l’epoca) e per la performance di attori famosi come Ellen Page (nei panni di Jodie Holmes) e Willem Dafoe (nei panni del dottor Nathan Dawkins).
🧠 Trama
La storia ruota attorno a Jodie Holmes, una ragazza legata sin dalla nascita a un’entità invisibile e soprannaturale chiamata Aiden. Questo legame le conferisce poteri paranormali, ma le impedisce di avere una vita normale. La narrazione copre 15 anni della sua vita, mostrando come Jodie cerchi di capire la natura del legame con Aiden, lottando per trovare il proprio posto nel mondo.
La storia è raccontata in modo non lineare, saltando avanti e indietro nel tempo, tra l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta di Jodie.
🎮 Gameplay
Interazione cinematografica: il gameplay è fatto di scelte, esplorazione, quick-time events e interazioni ambientali.
Controllo doppio: il giocatore alterna il controllo tra Jodie e Aiden, ciascuno con abilità uniche. Aiden può attraversare pareti, spostare oggetti, possedere persone e proteggere Jodie.
Scelte e conseguenze: le tue decisioni modificano il corso della storia e portano a finali multipli.
Esperienza emotiva: più che azione, il focus è sull’esperienza personale, le emozioni e i dilemmi morali.
🎨 Grafica e atmosfera
Per la PS3, Beyond è visivamente impressionante, con motion capture avanzato e dettagli realistici nei volti, nelle animazioni e nelle ambientazioni. L’atmosfera varia moltissimo: da ambienti domestici a laboratori scientifici, missioni militari, momenti sovrannaturali e situazioni estreme.
🎵 Colonna sonora
La musica è composta da Lorne Balfe, con il contributo del celebre Hans Zimmer come produttore musicale. La colonna sonora accompagna perfettamente i momenti intensi, malinconici e drammatici della storia.
🏆 Riconoscimenti
Lodato per la sua ambizione narrativa, la recitazione e l’aspetto tecnico
Divise l’opinione pubblica: chi lo amava per l’emozione e chi lo criticava per la mancanza di gameplay tradizionale
🌀 Temi trattati
Identità, vita e morte
Paranormale e spiritualità
Solitudine, amore, sacrificio