Onimusha 2: Samurai’s Destiny è un action-adventure con elementi di survival horror, sviluppato e pubblicato da Capcom per PlayStation 2 nel 2002. È il secondo capitolo della saga Onimusha, ambientato in un Giappone feudale infestato da demoni, e combina combattimenti con spade, ambientazioni storiche e misteri sovrannaturali in una narrazione cinematografica.
⚔️ Trama
La storia segue Jubei Yagyu, un guerriero samurai in cerca di vendetta contro il malvagio nobile demoniaco Nobunaga Oda, che ha distrutto il suo villaggio. Durante il suo viaggio, Jubei scopre di essere l’erede del potere Oni, che gli permette di combattere i demoni (i Genma) e assorbire le loro anime per ottenere forza.
Jubei incontrerà numerosi personaggi secondari, ognuno con la propria storia e motivazioni, con i quali potrà creare legami o divergenze a seconda delle scelte del giocatore. Il tutto è immerso in una cornice cupa e mistica, ispirata al periodo Sengoku giapponese.
🎮 Gameplay
-
Combattimento in tempo reale: Il sistema di gioco è basato su scontri dinamici con armi da mischia (katane, lance, asce…) e magie Oni.
-
Assorbimento delle anime: Sconfiggendo i nemici, Jubei può assorbire anime per potenziare le sue armi, curarsi o ricaricare energia magica.
-
Esplorazione e puzzle: Oltre ai combattimenti, il gioco include esplorazione ambientale e enigmi da risolvere per progredire.
-
Sistema di relazioni: Una novità rispetto al primo capitolo è la possibilità di creare legami con altri personaggi. I regali e le interazioni influenzano il supporto che questi offriranno a Jubei nel corso del gioco.
👥 Personaggi principali
-
Jubei Yagyu – Protagonista, guerriero silenzioso ma determinato, erede del potere Oni.
-
Oyu – Una misteriosa combattente legata a Nobunaga, ma con motivazioni segrete.
-
Kotaro – Un giovane ninja spensierato ma leale.
-
Ekei, Magoichi, Ankokouji – Altri personaggi secondari giocabili in sezioni specifiche, a seconda delle scelte fatte.
🎨 Grafica e atmosfera
Il gioco utilizza fondali prerenderizzati con personaggi 3D, creando un effetto visivo cinematografico. Le cutscene sono altamente curate e molte sono realizzate in CG di alta qualità. L’atmosfera è oscura, con un’estetica ispirata al Giappone feudale, combinata a elementi horror e fantasy.
🎵 Colonna sonora
Composta da Taro Iwashiro, la soundtrack alterna brani epici, drammatici e mistici, rafforzando l’impatto narrativo del gioco e accompagnando perfettamente sia i momenti di calma che i combattimenti intensi.
🏆 Accoglienza
-
Critica: Ricevette recensioni generalmente positive, lodato per la grafica, l’atmosfera, la storia e il gameplay solido.
-
Innovazioni: Il sistema di relazioni e la varietà nei personaggi giocabili furono apprezzati come un’evoluzione rispetto al primo capitolo.
-
Critiche: Alcuni lamentarono il controllo dei personaggi un po’ rigido e la longevità limitata.
📌 In sintesi
-
Genere: Action/Adventure, Hack & Slash, Survival Horror
-
Sviluppatore: Capcom
-
Anno: 2002
-
Modalità: Single Player
-
Lingua: Versione PAL in italiano (testi), doppiaggio in inglese






